
Negli ultimi anni il calcio italiano è stato sconvolto da crisi e scandali:i passaporti falsi,i fallimenti economici,il doping,il lucro sui diritti televisivi,la violenza negli stadi e,piovendo sul bagnato,calciopoli.Tutti questi elementi hanno contribuito a minare la credibilità del gioco più popolare al mondo,allontanare il pubblico dagli stadi,disgustare l’opinione pubblica.Tutto questo a traslato in secondo piano,nell’ombra,il calcio giocato,la vera essenza di questo sport.Io ero e sono un appassionato(quasi un fanatico)e credo perciò che le tematiche giuridiche e finanziarie, di cui si parla spesso,abbiano stufato.Ieri,in Milan-Messina(3-1) un certo Luis Nazario da Lima in arte Ronaldo ha realizzato un gran gol da 25/30 metri,a dispetto di chi gli dava del pensionato,dell’obeso,del puttaniere.Certo non è più quello dei vent’anni ma…la classe è ancora cristallina!E che dire di LuisFigo,quasi 35 anni,giocatore finito a detta di molti,con la testa già ai petrodollari che lo aspettano al termine dell’attuale stagione ma che tuttavia ha disputato ieri sera una prestazione maiuscola,rendendosi artefice della rimonta nerazzurra sul Palermo.La verità è che la classe non acqua e quando i media parlano di calcio sappiano che agli appassionati veri interessa solo questo:il gol,l’assist,il gesto tecnico…dei tribunali non frega un accidente a nessuno.
Nessun commento:
Posta un commento